Remove Recents: Per rimuovere le applicazioni che non supportano il Multitasking dalla Dock di avvio rapido | Cydia

Remove Recents è un nuovo Tweak disponibile su Cydia che permette di rimuovere in automatico tutte le applicazioni che non supportano il Multitasking nativo dalla Multitasking Dock di iOS4.

Come ben saprete, la nuova versione di iPhone OS permette di lasciare le applicazioni in Background, ma finchè queste non vengono aggiornate dagli sviluppatori in modo da poter usare le nuove API, nella Multitasking Dock rimane solo una lista di collegamenti alle applicazioni che avete recentemente aperto. Dopo aver installato questo Tweak, le applicazioni che non supportano il Backgrounding nativo verranno rimosse dalla Dock alla chiusura dell’applicazione stessa, mentre quelle che lo supportano rimarranno in ogni caso attive. Grazie a quest’estensione inoltre, potrete facilmente capire quale applicazione supporta le nuove API e quali no.

Trovate Remove Recents gratuitamente su Cydia tramite la repository di BigBoss.

25 responses to this post.

  1. Posted by Gothic0_o on 23/06/2010 at 11:05

    Utilissimo tool, grazie

    Rispondi

  2. Posted by Marcello Baldassarre on 23/06/2010 at 11:10

    ottimo

    Rispondi

  3. Posted by trabbo on 23/06/2010 at 11:13

    scusate se un po’ ot, ma ieri ho aggiornato e fatto il jail sbloccando sia multitasting e sfondi all’iPod touch 2G di un amico, e fin li funzionava tutto alla perfezione in maniera super fluida (anche gli sfondi). Poi gli ho installato iBooks, visto che ero curioso di vedere come funzionava ed era una delle poche app a supportare il multitasting. E li trovo il problema:
    i libri non li scarica!!! o meglio gli scarica e si blocca al 100%, ma non da la possibilità di leggerli. Nei commmenti dell’ app store ho visto che ad alcuni funzionava e ad altri no, quindi ho pensato che era un problema degli iPhone jail.
    FABIANO SE SAI COME RISOLVERE PERFAVORE ILLUMINAMI!!!

    tornando in argomanto: questo tweek sarebbe più utile se si potesse scegliere; ad esempio facendo ce se si esce cliccando una volta il tasto home, le app che non supportano il multitasting spariscano da Dock, mentre colche se si clicca due volte il tasto home funzioni tutto normalmente. Questo è utile perchè se uno sta facendo qualcosa con un app, poi magari deve controllare le mail, e tornare indietro, sarebbe molto più comodo ed eviterebbe di sfogliare le pagine della springboard!

    Rispondi

    • Rifai il JailBreak con le ultime versioni di PwnageTools o Redsn0w 😉

      Rispondi

      • Posted by trabbo on 23/06/2010 at 11:38

        intanto grazie della risposta.
        Ma per rifare il jailbreak, tu intendi ripristinare tutto e poi rifare il jail???

      • Posted by eema on 23/06/2010 at 13:28

        no se è un ipod touch 2g basta che colleghi redsn0w e rifai la procedura (togli la spunta da installa cydia pero! e magari anche dagli sfondi che son lentissimi)

      • Posted by seth1987 on 23/06/2010 at 13:30

        quando hai problemi a mio parere il ripristno e la cosa piu importante…molte volte facendo sl l aggiornamento puoi un po rovinare il dispositivo xke non viene fatta la dovuta pulizia

  4. Posted by marco on 23/06/2010 at 11:14

    utile!!!
    certo che apple ci prende per i fondelli!non poteva far in modo che una persona potesse scelgiere se chiudere o lasciare attiva una app?

    Rispondi

  5. Posted by trabbo on 23/06/2010 at 11:14

    scusate gli errori grammaticali

    Rispondi

  6. Posted by Gabro on 23/06/2010 at 11:55

    Molto comodo 🙂

    Rispondi

  7. Posted by tonyangelo on 23/06/2010 at 12:08

    ottimo tweak, lo provo subito

    Rispondi

  8. Posted by Andrea on 23/06/2010 at 12:09

    Già confermo. Diventavo pazzo a rimuover tutte quelle icone dalla dock!

    Rispondi

  9. Posted by panda on 23/06/2010 at 12:10

    @trabbo

    oggi è uscito aggiornamento redsn0w che corregge bug ibooks

    Rispondi

    • Posted by trabbo on 23/06/2010 at 12:22

      ma devo per forza ripristinare???

      Rispondi

      • Posted by panda on 23/06/2010 at 12:35

        no , anche io avevo stesso prob….lanci redsn0w gli dai in pasto il fw 4 originale e rifa il jb senza toccare nulla di quello hce gia hai….
        Provato mezzora fa e ibooks funz

      • Posted by Luca on 23/06/2010 at 13:38

        ankio ho lo stesso problema ma devo spuntare cydia? io avevo già inserito il boot logo e il recovery logo…gli devo rimettere? plz rispondi! xD

  10. Posted by Salvo on 23/06/2010 at 14:00

    Ma è compatibile con ios 4 del 3gs?

    Rispondi

  11. Posted by fabrizio on 23/06/2010 at 14:44

    NON serve la Spunta su cydia se è già sbloccato, (lo hai già caricato) ripeti la procedura con il nuovo redsnow 0.9.5 e ibooks funzionerà alla grande, inoltre maggiore stabilità e velocità complessiva….

    Rispondi

  12. Posted by pierbass on 23/06/2010 at 14:53

    ma.. sinceramente lo preferisco così.. sò che quelle implementate fungono e le altre sono solo dei collegamenti, se anche gli altri possono confermare (non c’è uno spreco di ram se rimangono nella lista ).

    Rispondi

  13. Posted by Dede on 23/06/2010 at 15:08

    Sicuri che se rimangono nella lista anche appicazzioni non sopportanti il MT non ci sia dispendio di RAM?

    Rispondi

    • Purtroppo si, la ram rimane impegnata anche per le app che non sono supportate nativamente. Se vuoi puoi provare ad aprire applicazioni a raffica e vedrai che dopo un po’ si incaglia…almeno questo è quello succede a me con un 3g da 16 jailbrekkato. In più tramite SBSettigs ho impostato di visualizzare la ram libera accanto all’ora e così ho constatato l’utilizzo della RAM da parte delle app in “background”…
      Purtroppo, ora come ora, Backgrounder (Cydia) non è supportato su iOs4, che almeno riusciva a far rimanere aperti programmi che non potevano (es. Skype) ma allo stesso tempo “ciucciava” la batteria (skype in EDGE con tutto spento, a parte il PUSH, durava si e no 5h!)
      Con l’implementazione del multitasking dovrebbe lavorare diversamente, cioè lasciando aperti solo i servizi per rimanere “attivi” e non tutti (come se fosse aperto ed in uso). In questa maniera, la batteria dovrebbe durare di più!….
      Intanto oggi è uscito Twiter con il supporto in background…sarebbe figo fare un changelog su chi usa Twitter…io purtroppo non sono un ‘fan’, ma si potrebbe cominciare a testare l’utilizzo d risorse…

      Rispondi

  14. ecco il primo di altri tweak che miglioreranno molto il multitasking di apple

    Rispondi

  15. Posted by olivar on 23/06/2010 at 20:03

    Ottimo

    Rispondi

Lascia un commento